Castello di San Giorgio Monferrato

Del castello e del territorio di San Giorgio Monferrato si parla già prima dell'anno Mille, il complesso venne costruito per mettere freno alle incursioni dei Saraceni che, con le loro scorrerie, devastavano il Monferrato. Nel 1216 fu investito del feudo Roberto Avogado che fece costruire la torre che esiste tuttora, mentre al marchese del Monferrato si deve la costruzione delle gigantesche mura ancora visibili sul lato ovest dell'edificio. Sotto il dominio dei Gonzaga il castello seguì le burrascose sorti del ducato, venne occupato da soldatesche che lo incendiarono e ne provocavano la quasi totale distruzione. La famiglia Gozani, investita del feudo dall' ultimo discendente dei Gonzaga, rimaneggiò il castello e lo tenne fino al 1870 arricchendolo del parco e del giardino all'italiana che è ancora possibile ammirare, sono altrettanto pregevoli gli scaloni barocchi sulla facciata del cortile d'onore e la chiesetta racchiusa all'interno delle mura. La grandiosa facciata a mezzogiorno, in stile neogotico, risale al 1828 ed è opera dell'architetto Bollati. Attualmente il complesso a più corpi articolati, è dominato dalla torre quadrata e dall'antico ricetto, sono ancora visibili resti di mura in laterizio.

Per informazioni sulle visite guidate al Castello di San Giorgio potete fare riferimento al documento allegato.



Indirizzo e contatti

via Gozani, 16 - 15020 San Giorgio Monferrato (AL)
Telefono: +39 3286736678
E-mail: info@castellodisangiorgiomonferrato.com

Link
https://www.castellodisangiorgiomonferrato.com/
https://www.facebook.com/castellosangiorgio