Alessandria
AcdB Museo - Alessandria città delle Biciclette
Temporaneamente chiuso Il museo Alessandria Città delle Biciclette (AcdB) è un omaggio al ruolo primario che la città e la provincia di Alessandria hanno saputo svolgere nell’età eroica …
Alessandria
AcdB Museo - Alessandria città delle Biciclette
Temporaneamente chiuso Il museo Alessandria Città delle Biciclette (AcdB) è un omaggio al ruolo primario che la città e la provincia di Alessandria hanno saputo svolgere nell’età eroica …
Serravalle Scrivia
Area museale collegata al sito archeologico di Libarna
L'Area Museale accoglie una selezione di reperti riferibili all'apparato ornamentale e decorativo di edifici pubblici e delle abitazioni private della città romana di Libarna, costituendo un'utile integrazione …
Tortona
Atelier Sarina - esposizione di burattini e marionette
Riapertura: febbraio 2020 dal martedì al venerdì dalle 15:30 alle 19:00, solo su prenotazione Nella città di Tortona, per gli appassionati di teatro e di burattini è possibile ammirare i fondi …
Castellania
Casa Coppi
Tra gli idoli incontrastati del ciclismo mondiale il nome di Fausto Coppi rappresenta, ancora oggi, un esempio per tutti gli atleti di questa disciplina e non solo. Se volete conoscere da vicino la vita e le vicende del …
Serravalle Scrivia
Collezione d'arte moderna di Villa Caffarena
All'interno dell'ottocentesco edificio di Villa Caffarena è ospitata la Pinacoteca comunale di Serravalle Scrivia, costituita grazie alle donazioni degli artisti che nel corso degli anni hanno esposto le …
Bosco Marengo
Complesso monumentale di Santa Croce (chiuso per lavori dal 13 maggio 2019)
Santa Croce nacque da un progetto di Papa Pio V Ghislieri (1504-1571) per onorare la sua terra natale facendone un polo religioso irradiatore di fede e dottrina cattolica. Alla realizzazione del progetto vennero chiamati …
Pontestura
Deposito Museale Enrico Colombotto Rosso
Alcune sale del palazzo municipale di Pontestura ospitano il deposito museale di Enrico Colombotto Rosso. Questo artista, nato a Torino nel 1925, si caratterizza per un intenso lavoro artistico volto soprattutto alla creazione …
Alessandria
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
La Fondazione persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico indirizzando la propria attività nell'ambito di settori ammessi di cui all'art.1, comma 1, lett. …
Bistagno
Gipsoteca Giulio Monteverde (TEMPORANEAMENTE CHIUSA)
La Gipsoteca rimarrà temporaneamente chiusa nei mesi di giugno e luglio 2020
Volpedo
I musei di Pellizza: lo Studio e il Museo didattico-Itinerario sui luoghi pellizziani in Volpedo
Riapertura 6 giugno Il paese natale di Giuseppe Pellizza (1868-1907) rende onore al pittore attraverso due strutture museali che ne illustrano la vicenda biografica e l'opera artistica. Il Museo dello Studio dell'artista, …
Alessandria
Marengo Museum
Riapertura: 4 febbraio Il 14 giugno 1800 Napoleone Bonaparte vince a Marengo una delle sue più importanti battaglie, ricordata anche all'Arc de Triomphe di Parigi. Il Museo è posto al centro del campo …
Acqui Terme
Museo Civico Archeologico - Castello dei Paleologi
La prime due sale sono dedicate alla preistoria e alla protostoria, con manufatti in selce scheggiata (Paleolitico e Mesolitico: 120000-8000 anni fa), asce in pietra verde levigata (Neolitico: 5750-3500 a.C.), reperti ceramici …
Casale Monferrato
Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi
Riapertura dal 4 febbraio Il Museo Civico ha sede nell’antico convento agostiniano di Santa Croce che conserva, nei due chiostri, decorazioni ad affresco realizzate da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo con l’aiuto …
Albera Ligure
Museo d'arte contadina e oggetti antichi
Il "Museo d'arte contadina e oggetti antichi in Valle" è nato nel 1999 a Volpara, frazione di Albera nella tavernetta di un'antica abitazione ristrutturata di proprietà di Marco Daglio, …
Cassine
Museo d'arte sacra di San Francesco "Paola Benzo Dapino"
Il Museo è inserito nell’ex complesso conventuale della chiesa di San Francesco di Cassine, appartenuto all’ordine dei Frati Conventuali Minori. Il Comune, proprietario dell’immobile ha deciso di …