VISITE GUIDATE A VILLA OTTOLENGHI E I GIARDINI PREMIATI
Date
dal 30 Settembre 2023 al 01 Ottobre 2023, dal 07 Ottobre 2023 al 08 Ottobre 2023, dal 14 Ottobre 2023 al 15 Ottobre 2023, dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023, dal 28 Ottobre 2023 al 29 Ottobre 2023, dal 04 Novembre 2023 al 05 Novembre 2023, dal 11 Novembre 2023 al 12 Novembre 2023, dal 18 Novembre 2023 al 19 Novembre 2023, dal 25 Novembre 2023 al 26 Novembre 2023, dal 02 Dicembre 2023 al 03 Dicembre 2023, dal 09 Dicembre 2023 al 10 Dicembre 2023, dal 16 Dicembre 2023 al 17 Dicembre 2023, dal 23 Dicembre 2023 al 24 Dicembre 2023, dal 30 Dicembre 2023 al 31 Dicembre 2023, dal 06 Gennaio 2024 al 07 Gennaio 2024, dal 13 Gennaio 2024 al 14 Gennaio 2024, dal 20 Gennaio 2024 al 21 Gennaio 2024, dal 27 Gennaio 2024 al 28 Gennaio 2024, dal 03 Febbraio 2024 al 04 Febbraio 2024, dal 10 Febbraio 2024 al 11 Febbraio 2024, dal 17 Febbraio 2024 al 18 Febbraio 2024, dal 24 Febbraio 2024 al 25 Febbraio 2024, dal 02 Marzo 2024 al 03 Marzo 2024, dal 09 Marzo 2024 al 10 Marzo 2024, dal 16 Marzo 2024 al 17 Marzo 2024, dal 23 Marzo 2024 al 24 Marzo 2024
Descrizione
La magnificenza senza tempo di una Villa nel dominio collinare vitivinicolo dell’Alto Monferrato, una tappa di notevole interesse culturale nei percorsi del suggestivo paesaggio del Piemonte, una dimora padronale non lontano dal centro di Acqui Terme, nel territorio della Provincia di Alessandria.
Varcati i cancelli del Complesso Borgo Monterosso, il fascino del luogo si fa irresistibile e inevitabilmente contagia ogni visitatore. Villa Ottolenghi è un eccezionale esempio di arte sinottica del Ventennio, cui contribuirono tra gli altri, celebri architetti come Marcello Piacentini e artisti come Arturo Martini, Fortunato Depero, Venanzo Crocetti, che lavorarono alla Villa grazie al mecenatismo dei Conti Ottolenghi.
Informazioni
Villa Ottolenghi-Wedekind è una dimora privata, è quindi possibile visitarla solo nei suoi orari di apertura ordinari oppure, previo accordo, in date ed orari straordinari.
Le visite partono dal Tempio di Herta, con possibilità di parcheggio in loco.
La visita guidata della Villa, dei Giardini e del Tempio con degustazione finale dei vini del Dominio Borgomonterosso si svolge ogni:
sabato, domenica e festivi alle ore 14.30
CHIUSO A PASQUA APERTO A PASQUETTA
La durata della visita è di circa 150 minuti.
Costo € 15,00 adulti; gratuita per i minori di 12 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL N. 335 6312093 / 0144 322177
Indirizzo e contatti
strada Monterosso VILLA OTTOLENGHI - Acqui Terme
Telefono: +39 335.6312093
E-mail: accoglienza@borgomonterosso.com