Eventi

Castelli Aperti 2023 in provincia di Alessandria

Immagini
Scheda dettaglio

Castelli Aperti 2023 in provincia di Alessandria

Date
dal 30 Settembre 2023 al 01 Ottobre 2023, dal 07 Ottobre 2023 al 08 Ottobre 2023, dal 14 Ottobre 2023 al 15 Ottobre 2023, dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023, dal 28 Ottobre 2023 al 29 Ottobre 2023

Descrizione
Castelli Aperti è la tradizionale rassegna che prevede l’apertura dalla primavera all’autunno di una ottantina tra dimore storiche, musei, palazzi, giardini e torri in tutto il Piemonte.


In provincia di Alessandria aderiscono:


> CASTELLI <

- il Castello Balbi di Piovera;

- il Castello dei Torriani e dei Bandello - Palazzo Pretorio a Castelnuovo Scrivia;

- il Castello di Morsasco;

- il Castello di Pozzolo Formigaro;

- il Castello di Rocca Grimalda;

- il Castello di Trisobbio (Salita alla Torre);

- il Castello di Uviglie a Rosignano Monferrato;

- il Castello Sannazzaro di Giarole


> MUSEI <

- il Castello dei Paleologi - Civico Museo Archeologico di Acqui Terme;

- la Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno;

- la Tenuta e Castello di Razzano di Alfiano Natta - Museo del Vino;


> PALAZZI <

- il Palazzo Lignana di Gattinara a Rivalta Bormida


> TORRI <

- la Torre di Masio - Museo La Torre e il Fiume;

- la Torre di Terzo


> VILLE <

- Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme


> CIRCUITI DI VISITA CITTADINI <

- il Borgo antico di Ozzano Monferrato

- il Borgo di Rosignano Monferrato

> ACCOGLIENZA: Strutture ricettive e cantine <

- il Castello di Gabiano

Castelli Aperti è patrocinato dalla Regione Piemonte, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e promossa dall’Associazione Amici di Castelli Aperti che raccoglie al suo interno dai proprietari delle dimore storiche, passando per enti e comuni fino ad arrivare ai visitatori che sono parte attiva del circuito.

Informazioni
Per le aperture si vedano le pagine delle singole strutture o https://castelliaperti.it/it/calendario.html

Indirizzo e contatti
Località varie

Link
https://castelliaperti.it/it/