Alessandria Barocca e non solo...: "Spazio giovani"
Date
Descrizione
Il Festival Internazionale di musica “Alessandria Barocca e non solo…”, promosso dall’Associazione Pantheon ETS, nasce dal desiderio di portare l’offerta concertistica in luoghi simbolici del territorio, creando un duplice percorso di valorizzazione artistica, tanto di particolari repertori, quanto di chiese ed edifici storici spesso dimenticati.
Attraverso esecuzioni filologiche del repertorio antico, su strumenti originali e secondo le prassi dell’epoca, il festival si propone inoltre di offrire un ascolto di alcune tra le più pregevoli opere della storia della musica, favorendo anche l'operato di giovani musicisti di talento.
La serata conclusiva del Festival sarà dedicata al grande repertorio per Sua Maestà il Pianoforte.
Per lo SPAZIO dedicato, come di consueto, ai GIOVANI TALENTI emergenti nel mondo del professionismo, sarà il ventunenne torinese Alessandro Vaccarino, con al suo attivo già importanti risultati e riconoscimenti, a proporre l'ascolto di due "colossi" della letteratura pianistica: la Sonata op.110 di L. van Beethoven e le Variazioni sopra un tema di Haendel di J. Brahms.
Informazioni
Orario: 21.00.
Il concerto, realizzato in collaborazione con l'Associazione OviglioArte, sarà ad entrata libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Indirizzo e contatti
piazza Umberto I 3 Palazzo Comunale - Sala Consiliare - Oviglio
Telefono: +39 347 086.7632
E-mail: alessandriabaroccaenonsolo@gmail.com
Link
http://www.facebook.com/groups/PantheonAlessandriaBaroccaFestival
Visualizza tutti gli eventi di Alessandria barocca e non solo...